Avete letto bene: risotto blu con UFO. Stavamo pensando a qualcosa di davvero originale per la rubrica di oggi quando ci è tornato in mente un piccolo gioiello della fantascienza nostrana, "Memorie di un cuoco d'astronave" di Massimo Mongai. Bene, in questo romanzo il cuoco lo preparava, nientemeno che per un incontro di chef di svariate razze galattiche. Qui ne riportiamo una versione da noi riveduta e corretta: questa volta, è proprio il caso di chiamarla Vegana.Ingredienti
1 cipolla piccola
Olio extra vergine di oliva
Riso (a vostro gusto. I migliori per il risotto secondo noi sono il carnaroli o il vialone nano. Il parboiled è assolutamente da evitare)
Funghi portobello o altri a testa grande e carnosa. Due per persona.
Brodo vegetale
Per la mantecatura finale utilizzate il metodo che preferite: un filo d'olio e parmigiano veg, burro di soia oppure tritate in polvere in un mixer, in parti uguali, semi di zucca e mandorle. Continuate a tritare aggiungendo poco alla volta acqua fino ad ottenere un composto cremoso. Provare per credere!
Colorante blu: diffusissimo nei supermercati, lo trovate al reparto dolci. E' tuttavia di origine chimica. Potete sostituirlo con il relativo prodotto bio (difficilissimo da trovare) o con 50cc di blu di curacao. L'alcool svanisce in cottura, tuttavia il sapore finale sarà più marcato. In alternativa potete prepararlo in casa aggiungendo all'acqua di bollitura del crauto rosso del bicarbonato di sodio.
Preparazione
Pulite i funghi e asportate i gambi. Tritate finemente la cipolla e i gambi dei funghi.
Mettete il brodo vegetale sul fuoco. Per la preparazione successiva dovrà sempre sobbollire, in modo da non rompere la cottura del riso.
Nessun commento:
Posta un commento